Nel tuo carrello
Newsletter

informativa sulla privacy.
Login utente
Contatore visite
Pagine viste: 1013853

Dissacrazione della Coscienza

ENRICO BIGNETTI

Dissacrazione della Coscienza
Dissacrazione della Coscienza
Cod. 8890025646

DISSACRAZIONE DELLA COSCIENZA

di Enrico Bignetti
Prima Edizione Firenze, il Valico, 2001
pp. 251; ill.; 8º - ISBN 8890025646

Enrico Bignetti è Professore di Biochimica Clinica presso l`Università di Parma. Si occupa attualmente di Neuroscienze presso il dipartimento di Fisica e nel libro Dissacrazione della Coscienza delinea un originale modello biologico di coscienza umana. L`autore percorre la via della scienza, ad un livello interdisciplinare, per andare verso una comprensione della mente, ma non senza aver sperimentato parallelamente, attraverso la via dello Yoga e della Meditazione, una profonda introspezione volta alla liberazione dai condizionamenti individuali. Il libro "Dissacrazione della Coscienza" viene indicato dal 2005 fra i testi di approfondimento del Corso di Psicologia Generale presso l`Università degli Studi di Parma.

Enrico Bignetti, nato a Brescia nel 1949, è Professore di “Biochimica Clinica” presso l'Università degli Studi di Parma. Dopo aver diretto per dieci anni, nella stessa Università, gli Istituti di Biologia Molecolare prima e di Biochimica Veterinaria poi, è approdato presso la Sezione di Biofisica del Dipartimento di Fisica. Formatosi dapprima come Enzimologo, ha poi condotto diversi studi relativi al meccanismo della visione e dell'olfatto; attualmente si occupa di neuroscienze. Le sue ricerche lo hanno portato a recarsi varie volte in Svizzera e negli Stati Uniti e a pubblicare su numerose riviste nazionali ed internazionali.


Scarica l`Introduzione in pdf (252 Kb)


Leggi l`articolo sulla Gazzetta di Parma:
"Libero arbitrio? Solo un`illusione"
di Giuseppe Martini


Leggi un intervento di aggiornamento
scritto dal professor Enrico Bignetti
per Cognitive Systems Research.


loading
Prezzo: 17,56
dispDisponibilità 12 pz.

carrello
Contattaci per ulteriori informazioni.

segnalaSegnala ad un amico  
Informativa privacy Cookie policy e impostazioni